|
Calendario delle camminate 2018 |
La camminata deve essere un piacere non un dispiacere, nel senso che deve essere un momento riposante e rilassante da passare in compagnia in piena amicizia e serenità.
L'associazione di volontariato presenta il calendario della camminate "quattro passi sull'Alpe" relative all'annata 2016 unitamente ad alcune considerazioni ed indicazioni finalizzate a dare la più ampia conoscenza di questa importante iniziativa sia a coloro che ormai possono considerarsi veterani e sia alle persone che parteciperanno per la prima volta.
Per soddisfare al meglio le esigenze, sono state accolte le richieste e le camminate sono state previste in maniera alternata, ovvero due sabati consecutivi ed un venerdì (vedi calendario qui sotto).
Di volta in volta si deciderà di comune accordo, in funzione dell'escursione, l'eventuale ristoro presso ristoranti della zona o in altro modo (pranzo al sacco). A partire da luglio si terrà anche la camminata in notturna, al mercoledì sera. I partecipanti potranno portare con sé i generi di sostentamento e, se d'accordo, al momento si potrà fare baracca in qualche locale della zona. La stagione delle camminate si concluderà agli inizi di settembre con la ormai consueta festa in teì prè d'la Radeccia.
Sono previste escursioni nel territorio extra comunale e come sempre verranno concordate e comunicate agli interessati al momento. Di volta in volta sarà deciso il percorso, in quanto tutto ciò dipende dalle condizioni atmosferiche in atto al momento della partenza. I percorsi sono di medio impegno, alla portata di chiunque sia abituato a camminare; sarà cura degli accompagnatori far sì che la camminata non sia una competizione, ma un momento piacevole e riposante da passare in compagnia, nella splendida zona appenninica monghidorese. I partecipanti dovranno avere l'attrezzatura adeguata per percorrere sentieri all'interno dei boschi ed in genere fuori strada.
|
Calendario delle camminate 2018
Giorno e Data |
Luogo del ritrovo |
Ora Ritrovo |
Rientro * |
Sabato 28 Aprile |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Sabato 5 Maggio |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Venerdì 11 Maggio |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Sabato 19 Maggio |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Sabato 26 Maggio |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Venerdì 1 Giugno |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Sabato 9 Giugno |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Sabato 16 Giugno |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Venerdì 22 Giugno |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Sabato 30 Giugno |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Mercoledì 4 Luglio |
Piazza Comune Monghidoro |
19,00 |
22,30 |
Sabato 7 Luglio |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Mercoledì 11 Luglio |
Piazza Comune Monghidoro |
19,00 |
22,30 |
Venerdì 13 Luglio |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Mercoledì 18 Luglio |
Piazza Comune Monghidoro |
19,00 |
22,30 |
Sabato 21 Luglio |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Mercoledì 25 Luglio |
Piazza Comune Monghidoro |
19,00 |
22,30 |
Sabato 28 Luglio |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Mercoledì 1 Agosto |
Piazza Comune Monghidoro |
19,00 |
22,30 |
Venerdì 3 Agosto |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Mercoledì 8 Agosto |
Piazza Comune Monghidoro |
19,00 |
22,30 |
Sabato 11 Agosto |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Mercoledì 22 Agosto |
Piazza Comune Monghidoro |
19,00 |
22,30 |
Sabato 25 Agosto |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Mercoledì 29 Agosto |
Piazza Comune Monghidoro |
19,00 |
22,30 |
Sabato 1 Settembre |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Sabato 8 Settembre |
Piazza Comune Monghidoro |
8,30 |
12,30 - 13,00 |
Sabato 15 Settembre |
Festa di fine stagione in tei prè d'la Radeccia
|
12,00
|
Che non venga mai sera |
|
Il programma potrà anche essere soggetto a qualche modifica, che al momento sarà comunicata agli interessati. Negli altri mesi dell'anno si continuerà a fare camminate: il giorno, l'ora ed il luogo verranno decisi di volta in volta, pertanto gli interessati potranno avere informazioni telefonicamente.
- Renzo Monari 335 7769433
- Paolo Vitelli 333 2702522
- Bruno Parazza 339 4568196
Inoltre Oltr'Alpe ha in programma di effettuare alcune gite, prima dell'estate ed eventualmente anche in autunno. Al momento sarà comunicato il programma specifico e le modalità di iscrizione.
A tutti coloro che sono interessati a conoscere, a partecipare o in genere ad avere rapporti in merito all'attività dell'Organizzazione di Volontariato Oltr'Alpe, cortesemente chiediamo, se ne sono in possesso, di inviarci l'indirizzo E-Mail; potremo comunicare in maniera più agevole. Grazie. Al momento i Ns/ riferimenti sono reperibili nella pagina Contatti di questo sito.
Partecipare alle camminate non costa niente, infatti non è richiesta una quota a titolo di iscrizione e non è neppure richiesta l'iscrizione, basta raggiungere il luogo di partenza indicato nel calendario. Chi invece è interessato può iscriversi all'associazione di volontariato Oltr'Alpe versando una quota "una tantum" di €. 20,00, dopodiché potrà ricevere presso il proprio domicilio la corrispondenza informativa relativa alle attività e ai programmi dell'associazione stessa.
L'Organizzazione di Volontariato Oltr'Alpe non si assume alcuna responsabilità per quanto possa accadere ai partecipanti prima, durante e dopo la partecipazione alle iniziative. Non richiede il versamento di alcuna quota a titolo di iscrizione alle iniziative. |
|
|
|