logo
Oltr'Alpe
Associazione di volontariato
via Matteotti,1- 40063 Monghidoro
 

 

Venerdì 23 Novembre 2012 camminata agli antichi borghi di Brento Sanico e Castiglioncello

Brento Sanico è una frazione oggi completamente disabitata del comune di Firenzuola, in una zona di escavazione della “pietra Serena”; a testimonianza della sua antichità rimangono alcuni oggetti sacri di grande valore storico-artistico, fra i quali una croce astile di rame lavorato a graffito del XII sec. contenente tracce di doratura. Il paese abbandonato dal primo dopoguerra, versa in uno stato di totale degrado Un gruppetto di case tutte in pietra locale, alcune con interni intonacati, quasi tutte con tetti in lastre di pietra, pareti che si aprono e per buona parte invase da rovi, strette attorno alla chiesa, l’edificio che meglio si è conservato.

Il percorso non è molto lungo, circa 1,8 km ma comporta un dislivello di circa 300 metri quindi è abbastanza ripido; è comunque molto interessante e suggestivo (tempo previsto per salita e discesa ore 2-2,30). Al ritorno ci sposteremo in auto nei pressi di Moraduccio, dove pranzeremo in una trattoria. Un pranzo leggero in quanto vorremmo poi andare a visitare un altro villaggio abbandonato, quello di Castigliocello, altri 800 metri a piedi e in salita. Attraversando il Santerno su di un ponticello, sara possibile vedere la cascata del Rio dei Briganti (circa 1,30 di cammino fra andata e ritorno).

Ritrovo ore 8.15 davani al Comune di Monghidoro, spostamento in auto a San Pellegrino nella valle del Santerno, poco dopo Firenzuola.

In caso di maltempo l'escursione sarà rinviata a data successiva.